Penta News

Pizza e dieta chetogenica: il sogno impossibile? Forse no! | New Penta

Scritto da Penta | Jan 8, 2025 8:00:00 AM

Chi l’ha detto che seguire la dieta chetogenica significa rinunciare a tutto?  

Ok, bisogna ammettere che per molti il pensiero di una pizza durante la keto sembra un miraggio. Con il suo impasto croccante, il profumo inebriante e i condimenti succulenti, la pizza è spesso considerata un “piacere proibito” per chi vive di grassi sani e pochissimi carboidrati.  

Ma è davvero così? Scopriamo insieme se è possibile integrare la pizza nella chetogenica senza mandare in frantumi la chetosi e come preparare una pizza keto-friendly in modo semplice e gustoso. 

 

 

Mangiare pizza in chetogenica: mito o realtà? 

Chi segue la dieta chetogenica ha ormai interiorizzato che i carboidrati sono nemici giurati dello stato di chetosi.  

La pizza tradizionale, purtroppo, è una vera esplosione di carboidrati grazie alla sua base di farina e a qualche condimento zuccherino nascosto. Una sola fetta di pizza normale rischia di far scivolare anche il cheto-dipendente più rigoroso fuori dalla chetosi!  

Ma... c’è una buona notizia! Non tutto è perduto, perché le alternative esistono: con un po’ di astuzia e gli ingredienti giusti, possiamo trasformare la pizza in un cibo keto-friendly. Un bel morso a una pizza classica può significare “arrivederci chetosi” per un po’.  

La base tradizionale della pizza è fatta con farina di frumento e spesso abbonda di zuccheri nascosti nei condimenti. Questo può causare un picco glicemico, allontanando il corpo dalla sua modalità “bruciagrassi”. Quindi, anche se il desiderio di una pizza può essere irresistibile, meglio pensarci due volte e provare qualcosa di diverso, che si adatti alla keto. 

 

Pizza keto-friendly: una delizia senza sensi di colpa 

Sogni una pizza chetogenica? Bene, perché ora è realtà!  

Esistono basi per pizza a basso contenuto di carboidrati, perfette per la dieta chetogenica. Tra le opzioni più popolari ci sono l’impasto di cavolfiore, quello a base di farina di mandorle e persino la “base mozzarella”.  

Queste basi, con poche calorie e pochissimi carboidrati, sono ideali per chi vuole concedersi il gusto della pizza senza compromettere i propri progressi. Bastano un po’ di mozzarella, verdure a basso contenuto di zuccheri, magari qualche fetta prosciutto crudo, e voilà: una pizza keto che non ti farà sgarrare! 

 

Il segreto del preparato FornoDiet per pizza keto 

Se preferisci una soluzione ancora più veloce e comoda, c’è il Preparato FornoDiet di Pentadiet. Questo prodotto è un mix già pronto per creare una pizza chetogenica ricca di fibre e proteine. Il bello? Ti permette di gustare una base pizza quasi identica all’originale, ma con un contenuto di carboidrati bassissimo, perfetto per la dieta chetogenica.  

Basta riscaldare l’impasto e farcirlo con ingredienti cheto-approvati per avere una pizza gustosa in pochi minuti. Il Preparato FornoDiet è super semplice da usare, basta riscaldarlo in forno o in padella. E, a differenza dell’impasto tradizionale, non devi preoccuparti di sforare il limite di carboidrati.  

FornoDiet è pensato per chi ama la pizza ma non vuole abbandonare il proprio stile di vita keto. Ancora più semplice, sempre della linea Fornodiet, il Preparato tipo Base Pizza, questo va solo farcito con gli ingredienti concessi e riscaldato in forno a 180° o in padella fino al raggiungimento della cottura desiderata. 

 

La tua pizza chetogenica fatta in casa: una ricetta facilissima

Ecco una ricetta semplicissima per chi vuole preparare da zero una pizza chetogenica senza stress: 

Ingredienti 

  • 1 tazza di farina di mandorle 
  • 1 ½ tazza di mozzarella grattugiata 
  • 2 cucchiai di formaggio cremoso 
  • 1 uovo 
  • Sale e pepe a piacere 

Procedimento 

  1. Sciogli mozzarella e formaggio cremoso in una ciotola. 
  2. Aggiungi farina di mandorle, uovo, sale e pepe, mescolando fino a formare un impasto. 
  3. Stendi l’impasto su una teglia e cuoci in forno a 200°C per 10-12 minuti. 
  4. Completa con salsa di pomodoro senza zucchero, mozzarella, peperoni, olive e prosciutto. Inforna altri 5-7 minuti ed è pronta! 

Questa pizza keto-friendly è perfetta per chi vuole un pasto appagante senza sensi di colpa.

 

Conclusione 

Insomma, con qualche astuzia e le giuste alternative, anche chi è in chetosi può godersi una pizza deliziosa. La chiave sta nell’abbandonare l’impasto tradizionale e abbracciare le alternative a basso contenuto di carboidrati come FornoDiet o la base fatta in casa.  

La chetogenica non deve per forza essere sinonimo di rinuncia, basta un po’ di creatività in cucina per soddisfare i desideri senza interrompere il viaggio verso i tuoi obiettivi.